Quando si parla di rapporto uomo-animale si possono comprendere diverse tipologie di interazione:
-Interazione proiettiva, dove l’animale viene letto come icona (segno, simbolo, surrogato) .Questo tipo di relazione è molto diffusa sin dai tempi antichi (vedi Anubi nell’ antichità) . Oggi, spesso il cane rappresenta uno status symbol e alcune razze in particolare rappresentano determinate tipologie di status ( per esempio il pit bull , o il levriero) .
-Interazione di utilizzo, dove l’animale diviene un prestatore d’opera . Questo tipo di relazione , nasce agli inizi dell’ addomesticazio...
Continua...