Problemi comportamentali
In alcune occasioni ci si può trovare di fronte a seri problemi di gestione del cane, o a vere e proprie problematiche comportamentali.
Marcello Messina organizza da oltre 10 anni dei percorsi formativi di riabilitazione del cane basati sull'utilizzo e la conoscenza della psicologia e dell'etologia canina, aiutandovi a creare un legame unico tra voi e il vostro amico a 4 zampe .
Durante un percorso rieducativo, oltre alla professionalità è fondamentale la dedizione del proprietario a lavorare e a seguire i consigli proposti per poter raggiungere un risultato ottimale.
Tutti gli incontri ...
Continua...
1° incontro
La Consulenza è il primo momento di confronto tra il proprietario e l'istruttore cinofilo, e può avvenire per diretta richiesta del proprietario ,su prescrizione medico veterinaria o su richiesta delle autorità competenti.
L' incontro è rivolto a:
- Proprietari che vorrebbero avere un animale equilibrato e ubbidiente.
- Proprietari con cani che manifestano comportamenti indesiderati.
- Canili che si avvalgono della consulenza per favorire un corretto inserimento del cane.
- Allevatori che vogliono selezionare soggetti non solo per le caratteristiche morfologiche ma anche per quelle caratte...
Continua...
Rapporto uomo-animale
Quando si parla di rapporto uomo-animale si possono comprendere diverse tipologie di interazione:
-Interazione proiettiva, dove l’animale viene letto come icona (segno, simbolo, surrogato) .Questo tipo di relazione è molto diffusa sin dai tempi antichi (vedi Anubi nell’ antichità) . Oggi, spesso il cane rappresenta uno status symbol e alcune razze in particolare rappresentano determinate tipologie di status ( per esempio il pit bull , o il levriero) .
-Interazione di utilizzo, dove l’animale diviene un prestatore d’opera . Questo tipo di relazione , nasce agli inizi dell’ addomesticazio...
Continua...
Aggressività
L’aggressività per molti viene visto come problema o come patologia invece è una componente normale del repertorio comportamentale di molte specie.
Nel Cane esistono differenti forme di aggressività che successivamente andremo a ognuna con cause e scopi diversi, ovviamente se abbiamo davanti un cane con un ipo o iper aggressività sicuramente in entrambi i casi parliamo di cane problematico .
Si parla di aggressività nei cani, molto spesso negli ultimi anni per via a fattori di cronaca , che narrano di episodi di aggressione spesse volte di cani verso i bambini. Da oltre 15 anni mi occupo di...
Continua...